Deep & Dark Web Monitoring

SAFECORE

Cosa sono il Deep e Dark Web

Il Deep Web è la porzione di Internet che non viene indicizzata dai motori di ricerca, per cui non la troveremo mai tramite Google. Secondo alcune stime, questa parte costituisce tra l’89 e il 96 percento del web. Quello che vediamo della Rete è, quindi, una frazione piccolissima.

Nel calderone dei contenuti non indicizzati dai motori di ricerca, finisce quasi paradossalmente tutto ciò che del Web usiamo più spesso: i messaggi diretti, le email, e le transazioni bancarie. Inoltre, fanno parte della categoria le pagine Internet a cui per accedere è necessario autenticarsi o fare il login.

Il Dark web è la parte più profonda e “oscura” di Internet: in essa sono presenti solo i siti accessibili tramite tecniche speciali o che spesso richiedono inviti o referenze sicure per potervi accedere. Nelle profondità di Internet si trovano molti contenuti illegali, tra cui intere liste di dati personali raccolti dagli hacker.

Questi dati personali trafugati vengono messi in vendita sul Dark Web e acquistati da altri hacker o da persone senza scrupoli, la maggior parte delle volte per realizzare spam, attacchi malware, furti d’identità, furti di denaro dai conti correnti, mining nascosti di criptovalute e altre attività informatiche illecite.

Cosa include il servizio Darkscan

Include la raccolta e l’analisi di informazioni al fine di caratterizzare possibili minacce cyber dal punto di vista tecnico in relazione a contesti operativi specifici.
L’attività di Darkscan viene effettuata attraverso un processo di ricerca, individuazione e selezione delle informazioni disponibili pubblicamente relative al dominio di interesse nel Deep e Dark Web.

Darkscan ha lo scopo e l’obiettivo di guardare alla sicurezza di un’azienda con gli occhi di un hacker e focalizzare tutte le eventuali informazioni pubbliche di un dominio, attraverso lo studio del target di riferimento sotto tutti i punti di vista.

Perché Darkscan?

Darkscan ha lo scopo di informare meglio le decisioni di alto livello prese dai manager di un’organizzazione e da altri responsabili delle decisioni, in quanto tale, il contenuto è generalmente meno tecnico e viene presentato tramite rapporti o briefing. Aiutando i difensori a capire, in termini specifici, come la loro organizzazione potrebbe essere attaccata e i modi migliori per difendersi o mitigare tali attacchi.

STRATEGICO

Aiuta a conoscere e a mitigare i rischi evidenziando problematiche spesso sottovalutate e criticità esposte

TATTICO

Descrive le tattiche, le tecniche e le procedure dei Criminal Hackers mostrando le vie di accesso più agevoli

OPERATIVO

Analizza i rischi in modo efficiente e assegna una priorità di intervento alle azioni correttive 

Il nostro servizio di Deep e Dark Web Monitoring

Il servizio di Deep e Dark Web Monitoring di Safecore indica un servizio di sicurezza pensato per avvisare gli utenti dell’esposizione dei propri dati personali sul Deep e Dark web.

Un servizio di questo tipo analizza a intervalli regolari tutte le informazioni derivanti sia da fonti aperte che da fonti chiuse ed eventuali informazioni vendute sul Dark web, in modo tale da poter avvisare l’utente nel momento in cui vengono trovate informazioni a lui riconducibili.
E non è tutto, perché l’utente potrà sapere nello specifico quali dati sono trapelati e cosa è possibile fare per rimediare alla fuga di informazioni.

Specifiche

Il servizio offre un monitoraggio h24

  • Email e password violate
  • Certificati SSL errati
  • Data Leak
  • Repository di codice
  • Domini phising
  • Cve pubbliche
  • Monitoraggio bersagli ad alto valore e alto rischio
Group 2 Copy 3
SAFECORE VIRTUAL ROOM

Benvenuto

Il nostro spazio digitale è a tua disposizione!

Scegli come interagire
Comincia da qui, puoi iniziare una nuova conversazione se il consulente è disponibile oppure prenotare il tuo appuntamento.

Parla con un consulente

Prenota un appuntamento